Sostenibilità

IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ

L’Associazione Lampedée ha da tempo a cuore l’impatto delle proprie attività sul territorio. Nel 2023, il Ground Music Festival è stato riconosciuto come uno dei primi festival italiani a impatto zero: un traguardo che ci ha dato la direzione. Nel 2024 l’Associazione ha scelto di compiere un passo deciso verso la transizione ecologica, puntando a diventare un esempio virtuoso nel panorama culturale italiano.

VERSO UN FESTIVAL A EMISSIONI ZERO

BAO Music Festival mette in campo azioni concrete per ridurre e compensare l’impatto ambientale:

Efficientamento energetico
Rispetto dell’habitat naturale
Riciclo e riuso di materiali e attrezzature
Condivisione di risorse con altre realtà culturali
Sensibilizzazione attiva del pubblico

Sappiamo che azzerare del tutto le emissioni non è ancora possibile, ma ci impegniamo a compensare ogni anno attraverso progetti certificati.

Low Impact

COME RENDIAMO IL FESTIVAL PIÙ SOSTENIBILE

Energia e materiali
Tutte le luci del festival sono a LED a basso consumo.
Le scenografie sono modulari, riutilizzabili e realizzate con legno bostricato della Valle Trompia, nel rispetto del principio dell’eco-design e utilizzando materiali acquistati da rivenditori locali e lavorati da artisti e artigiani bresciani. L’allestimento è realizzato in collaborazione con Vulcano Studio e con il coinvolgimento di student* dell’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia.

Food & beverage a basso impatto
Promuoviamo solo prodotti vegetariani e a km zero, utilizziamo materiali riutilizzabili o riciclabili al 100% e la raccolta differenziata è sempre presente.
I nostri fornitori sono Bu Fes, Il Vino Vero, Zerotrenta, Tassoni, Bastard Gin, Vino Ravarini, Barboglio de Gaioncelli, Il Pendio.

Merch sostenibile
T-shirt, shopper e posaceneri: tutti i nostri gadget sono realizzati con materiali riciclati o rigenerati. Un ricordo da portare con te, che fa bene anche all’ambiente.

Attività di sensibilizzazione
Crediamo che la sostenibilità inizi dalla consapevolezza.
Per questo organizziamo attività gratuite di approfondimento ambientale, pensate per coinvolgere il pubblico, stimolare il pensiero critico e diffondere una nuova cultura ecologica.

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Durante il festival puoi scansionare il QR Code e inserire il codice numerico che richiederai in biglietteria per scoprire come partecipare attivamente alla compensazione delle emissioni.

1a_Logo definitivo scritta nero

Iscriviti alla nostra newsletter

X