MECCANICHE DELLA MERAVIGLIA è una rassegna di mostre monografiche di arte contemporanea allestite nello stesso periodo in spazi architettonici di particolare pregio come castelli, palazzi storici, chiese e siti di archeologia industriale situati su tutto il territorio della provincia di Brescia.
Nata nel 2003 da un’idea progettuale dell’artista visivo Albano Morandi, la rassegna si presenta come una delle più continue e stabili realtà completamente dedicate all’arte contemporanea nella città di Brescia, che attualmente non dispone di un museo dedicato alle arti visive contemporanee. Posizionata, quindi, per lungo tempo come l’unica alternativa che negli anni ha proposto artisti contemporanei nazionali e internazionali, è riuscita a fidelizzare un pubblico sempre più diversificato grazie anche alla formula che induce curiosità anche a chi non è direttamente interessato alle arti contemporanee.