19.30
Opening / Food & Beverage

Live set H21:30

Gli sperimentatori di Manchester Hyperdawn hanno affinato un approccio unico e artigianale alla creazione musicale, utilizzando registratori a nastro analogici in tempo reale, elettronica e voce.

Live set H22:30

Sara Persico trasforma la voce in un elemento sonoro primordiale ed evocativo, intrecciandola con elettronica densa, percussioni distorte e campionamenti concreti.

Venerdì 20 Giugno

Gli sperimentatori di Manchester Hyperdawn hanno affinato un approccio unico e artigianale alla creazione musicale, utilizzando registratori a nastro analogici in tempo reale, elettronica e voce.

Live set H22:30

Sara Persico trasforma la voce in un elemento sonoro primordiale ed evocativo, intrecciandola con elettronica densa, percussioni distorte e campionamenti concreti.

H15:30

BAO natural drift

a cura di Andiamo - Alessandro Lombardi

BAO_13Luglio_Selezione-007

Escursione con guida ambientale escursionistica

Partenza: Piazzale della Chiesa di San Zenone, Monticelli Brusati

Arrivo: Cascate di Gaina, Monticelli Brusati

Live set 17:30

Le performance della serie Planetary Soundings prevedono un’attivazione sonora attraverso un’interazione diretta con il paesaggio.

Ritrovo ore 17:00

H18:30

Folk walks

a cura di BAO

BAO_7Luglio_Selezione-19

Partenza: Cascate di Gaina, Monticelli Brusati
Arrivo: Piazzale della Chiesa di San Zenone, Monticelli Brusati

Sabato 21 Giugno

PARTECIPAZIONE GRATUITA

H15:30

a cura di Andiamo - Alessandro Lombardi

Escursione con guida ambientale escursionistica

Partenza: Piazzale della Chiesa di San Zenone, Monticelli Brusati

Arrivo: Cascate di Gaina, Monticelli Brusati

Live set H17:30

Le performance della serie Planetary Soundings prevedono un’attivazione sonora attraverso un’interazione diretta con il paesaggio.

Ritrovo ore 17:00

H18:30

BAO_7Luglio_Selezione-19

Folk walks

a cura di BAO

Partenza: Cascate
di Gaina

Arrivo: Piazzale della Chiesa di San Zenone

Opening / Food & Beverage H19:30

Ear Explorer sono Marco Bazzoli, Stefano Beschi e Stefano Zaniboni. Nel 2021 pubblicano, in collaborazione con Robert Millis, Esotismo, un concept album in doppio vinile da 7”.

Live set H22:30

Il vento è aria in movimento. Non produce suono fino a quando non incontra un oggetto.
I suoni che genera dipendono dalla forza del vento e dalla forma e dal materiale dell'oggetto con cui entra in contatto.

Domenica 22 Giugno

EVENTO SPECIALE

Venerdì 11 Luglio

H18:00

Partecipazione gratuita

a cura di Andiamo - Alessandro Lombardi

Escursione con guida ambientale escursionistica

Partenza: Parcheggio di Caino
Arrivo: Val Bertone, Caino

Opening / Food & Beverage H19:30

2 (1)

Live set H22:30

A

Folk walks

a cura di Spettro

Con le Folk Walks BAO vuole favorire una connessione spontanea e informale tra gli artistə ospiti del festival e il suo pubblico. Con Nightingale, Spettro, accompagnerà il pubblico in una camminata immersiva tra neon e suoni low-fi, verso fondo valle

Sabato 12 Luglio

H15:30

Partecipazione gratuita

a cura di Andiamo - Alessandro Lombardi

Escursione con guida ambientale escursionistica

Partenza: Chiostro di Santa Maria degli Angeli, Gardone Val Trompia
Arrivo: Santuario di San Rocco, Gardone Val Trompia

Live set H17:30

Nicola Di Croce e Marta Magini

Richiamo (se fosse nel silenzio che i merli si parlano)" sviluppa una pratica di conversazione sulla scena che interroga il valore performativo di due corpi impegnati nell’atto di produrre suoni, ascoltarli, registrarli per ascoltarli ancora.

H18:30

_MG_9208 - Gaia Ginevra Giorgi

Folk walks

a cura di Gaia Ginevra Giorgi

If I turn into liminal sounds, you won’t catch me è una passeggiata sonora che indaga da un punto di vista somatico, affettivo, politico ed ecologico, altri possibili modi dell’ascolto e della produzione di suono, aprendo a nuove possibilità relazionali e coreografiche di riscrittura del paesaggio. ​

Opening / Food & Beverage H19:30

Sat

SAT prende forma dall’unione tra blues e grunge, generato unicamente dalla voce e da una chitarra. La sua musica è un tentativo di lenire un’inquietudine interiore profonda. Parole e suoni si intrecciano in un linguaggio espressivo completandosi reciprocamente.

Live set H21:30

Rich(ard) Dawson

Richard Dawson è un cantautore britannico noto per la sua capacità di fondere folk, sperimentazione e narrazione. Dopo aver aperto il suo album The Ruby Cord del 2022 con un brano di 41 minuti e collaborato con il gruppo finlandese Circle scrivendo canzoni epiche dal punto di vista di un seme, Dawson ha deciso di tornare all’essenziale.

Live set H22:30

Field-recordings riprocessati e documenti d'archivio, antenne per le interferenze radio, rilevatori di onde elettromagnetiche, rilevatori di ultrasuoni, microfoni a contatto e idrofoni, lasciano emergere i suoni di scarto, liminali, precari, e le voci sommerse.

Domenica 13 Luglio

H9:00

Partecipazione gratuita

a cura di Andiamo - Alessandro Lombardi

Escursione con guida ambientale escursionistica

Partenza: Parrocchia di San Giovanni Battista, Lumezzane
Arrivo: Santuario di Sant’Emiliano, Sarezzo

Lunedì 14 Luglio

EVENTO SPECIALE

PARTECIPAZIONE GRATUITA

Entrare in un album dei Cyril Cyril è come essere invitati a una festa dove pensavi di non conoscere nessuno, solo per scoprire che la ragazza di quel tipo è la cugina di tuo fratello, e andartene con il numero di tutti.

Propongono una forma eclettica e raffinata di musica industriale contemporanea, fatta di synth minimali compulsivi, poliritmie primordiali e elementi post-punk ed EBM reinterpretati in modo unico.

19.30
Opening / Food & Beverage

Live set H21:30

Chitarrista di origini australiane e residenza tedesca, Reidy persegue
un folk trascendentale, immateriale, che tende
verso l’alto con accordature anticonvenzionali,

Live set H22:30

Il vento è aria in movimento. Non produce suono fino a quando non incontra un oggetto. I suoni che genera dipendono dalla forza del vento e dalla forma e dal materiale dell'oggetto con cui entra in contatto.

19.30
Opening / Food & Beverage

Live set 21:30

Brìghde Chaimbeul è una delle principali promotrici dell'esperimentalismo celtico e una maestra delle smallpipes scozzesi, il parente più morbido ed emotivo delle famose cornamuse delle Highlands, che soffiano con il soffietto.

H23:00

Folk walks

a cura di Spettro

A

Con le Folk Walks BAO vuole favorire una connessione spontanea e informale tra gli artistə ospiti del festival e il suo pubblico. La camminata è un modalità di spostamento privilegiata perché favorisce un contatto più diretto tra le persone e promuove un rapporto sostenibile con l’ambiente naturale. Con Nightingale, Spettro, accompagnerà il pubblico in una camminata immersiva tra neon e suoni low-fi, verso fondo valle

H15:30

BAO natural drift ​

a cura di Andiamo - Alessandro Lombardi

BAO_7Luglio_Selezione-06

Escursione con guida ambientale escursionistica BAO Natural Drift è un’esperienza immersiva che unisce la camminata nel bosco alla scoperta della natura, in un lento avvicinamento a una fonte sonora.

Live set 17:30

Nicola Di Croce e Marta Magini

Richiamo (se fosse nel silenzio che i merli si parlano)" sviluppa una pratica di conversazione sulla scena che interroga il valore performativo di due corpi impegnati nell’atto di produrre suoni, ascoltarli, registrarli per ascoltarli ancora.

H18:30

Folk walks

a cura di Gaia Ginevra Giorgi

_MG_9208 - Gaia Ginevra Giorgi

If I turn into liminal sounds, you won’t catch me è una passeggiata sonora che indaga da un punto di vista somatico, affettivo, politico ed ecologico, altri possibili modi dell’ascolto e della produzione di suono, aprendo a nuove possibilità relazionali e coreografiche di riscrittura del paesaggio. ​

19.30
Opening / Food & Beverage

Live set H21:30

Rich(ard) Dawson

Richard Dawson è un cantautore britannico noto per la sua capacità di fondere folk, sperimentazione e narrazione. Dopo aver aperto il suo album The Ruby Cord del 2022 con un brano di 41 minuti e collaborato con il gruppo finlandese Circle scrivendo canzoni epiche dal punto di vista di un seme, Dawson ha deciso di tornare all’essenziale.

Live set 22:30

Field-recordings riprocessati e documenti d'archivio, antenne per le interferenze radio, rilevatori di onde elettromagnetiche, rilevatori di ultrasuoni, microfoni a contatto e idrofoni, lasciano emergere i suoni di scarto, liminali, precari, e le voci sommerse.

H09:00

BAO natural drift

a cura di Andiamo - Alessandro Lombardi

BAO_7Luglio_Selezione-07

Escursione con guida ambientale escursionistica

Partenza: Parrocchia di San Giovanni Battista, Lumezzane

Arrivo: Santuario di Sant’Emiliano, Sarezzo

Live set H11:00

Richiamo (se fosse nel silenzio che i merli si parlano)" sviluppa una pratica di conversazione sulla scena che interroga il valore performativo di due corpi impegnati nell’atto di produrre suoni, ascoltarli, registrarli per ascoltarli ancora.

Live set H15:00

Vittorio Guindani

Strame prosegue la ricerca riduzionista sui detriti, sulla frammentazione, sul nulla. Field recording e oggetti, tra musica concreta e lowercase, materiale preregistrato e gesto.

Abbonamenti

Vivi l’esperienza completa del festival in Franciacorta e Valle Trompia

Completo

50€ per tutti gli eventi a pagamento
(20, 21 giugno - 11,12,13 luglio)

Franciacorta

20€ per tutti gli eventi a pagamento in Franciacorta

Valtrompia

30€ per tutti gli eventi a pagamento in Valtrompia

Abbonamenti

Vivi l’esperienza completa del festival in Franciacorta e Valle Trompia

Completo

50€ per tutti gli eventi a pagamento
(20, 21 giugno - 11,12,13 luglio)

Franciacorta

20€ per tutti gli eventi a pagamento in Franciacorta

Valtrompia

30€ per tutti gli eventi a pagamento in Valtrompia

Tickets

Per tutte le date: ingresso gratuito per i bambini fino ai 10 anni

Monticelli Brusati

Ticket SERATA INTERA: 15€ intero, 1€ residenti, 5€ ridotto Under 25, over 65 e studenti

Caino

11 Luglio

Ticket SERATA INTERA: 15€ intero, 1€ residenti, 5€ ridotto Under 25, over 65 e studenti

Gardone Valtrompia

Ticket POMERIGGIO: 5€ intero, 1€ residenti Ticket SERATA INTERA: 15€ intero, 1€ residenti, 5€ ridotto Under 25, over 65 e studenti, 10€ per chi partecipa all’evento del pomeriggio

Sarezzo

13 Luglio

Ticket GIORNATA INTERA: 10€ intero, 1€ residenti, 5€ ridotto Under 25, over 65 e studenti
Ticket EVENTO SINGOLO: 7€ intero, 1€ residenti, 3€ ridotto Under 25, over 65 e studenti

Tickets

Per tutte le date: ingresso gratuito per i bambini fino ai 10 anni

Monticelli Brusati

Ticket SERATA INTERA: 15€ intero, 1€ residenti, 5€ ridotto Under 25, over 65 e studenti

Caino

Ticket SERATA INTERA: 15€ intero, 1€ residenti, 5€ ridotto Under 25, over 65 e studenti

Gardone Valtrompia

Ticket POMERIGGIO: 5€ intero, 1€ residenti Ticket SERATA INTERA: 15€ intero, 1€ residenti, 5€ ridotto Under 25, over 65 e studenti, 10€ per chi partecipa all’evento del pomeriggio

Sarezzo

Ticket GIORNATA INTERA: 10€ intero, 1€ residenti, 5€ ridotto Under 25, over 65 e studenti
Ticket EVENTO SINGOLO: 7€ intero, 1€ residenti, 3€ ridotto Under 25, over 65 e studenti

1a_Logo definitivo scritta nero

Iscriviti alla nostra newsletter

X